Chiamaci

Certificazioni

  • Home
  • /
  • Certificazioni

Certificazioni

POLITICA PER LA QUALITÀ

EXPOPOINT ha implementato un Modello Organizzativo ispirato alla norma ISO 9001 per erogare in forma pianificata e monitorata i propri servizi formativi, aggregativi, editoriali e di segreteriato in ambito medico-scientifico, così da ottenere continuità nei rapporti con tutti gli Stakeholders coinvolti, nel pieno rispetto dei requisiti organizzativi, strutturali, normativi e tecnici attualmente vigenti, in un’ottica di prevenzione e gestione dei rischi e di analisi e ricerca ed opportunità del contesto in cui opera.

MISSION DI EXPOPOINT

EXPOPOINT intende promuovere l’avanzamento della cultura medico-scientifico e l’aggiornamento tecnico-professionale degli altri operatori sanitari, attraverso l’organizzazione di congressi, convegni e corsi di formazione che impiegano i migliori professionisti ed utilizzano le più moderne tecnologie, e anche attraverso la realizzazione di prodotti editoriali di elevato valore scientifico, nonché proponendo servizi di segretariato per le Associazioni e le Società medico-scientifiche.
In un’ottica di miglioramento continuo e di piena conformità ai requisiti normativi e accreditativi, EXPOPOINT adotta un approccio orientato alla qualità, alla trasparenza e alla valorizzazione delle competenze. Le attività sono gestite da un’equipe multidisciplinare altamente specializzata, che opera secondo procedure strutturate e sottoposte a costante monitoraggio.
La pianificazione dei processi, la gestione dei rischi, l’analisi delle opportunità, il controllo dei risultati e la misurazione della soddisfazione degli stakeholder (clienti, committenti, partecipanti, enti regolatori) rappresentano strumenti fondamentali per assicurare un’offerta formativa e di supporto efficace, pertinente e sostenibile.

VISION DI EXPOPOINT

EXPOPOINT intende consolidare il proprio ruolo nel panorama nazionale come partner strategico del Sistema Sanitario Nazionale nella sua dimensione formativa, informativa e culturale. L’obiettivo è contribuire in modo attivo e qualificato allo sviluppo di modelli di formazione e comunicazione medico-scientifica che siano realmente capaci di rispondere alla complessità crescente dei bisogni di salute della popolazione.
La visione di EXPOPOINT è orientata alla creazione di percorsi di aggiornamento continuo che siano efficaci, sostenibili e costruiti in sinergia con tutti gli stakeholder coinvolti – istituzioni, società scientifiche, professionisti, aziende sanitarie e partner tecnologici.
EXPOPOINT pone particolare attenzione all’uso razionale ed efficiente delle risorse umane, tecnologiche, strutturali ed economiche, con l’obiettivo di garantire elevati standard qualitativi, sostenibilità gestionale e ricadute concrete sul miglioramento delle prestazioni sanitarie e sull’appropriatezza dell’assistenza erogata.

I VALORI DEL MODELLO ORGANIZZATIVO 

I valori su cui EXPOPOINT intende implementare il modello organizzativo ispirato alla norma ISO 9001 sono i seguenti:

  • La centralità dei Committenti: il Committente, in relazione alle sue necessità di formazione, informazione ed aggiornamento, è il “Giudice” della qualità di EXPOPOINT, che si obbliga ad individuarne e soddisfarne le esigenze e le aspettative
  • L’appropriatezza dei servizi erogati: i servizi erogati da EXPOPOINT devono essere appropiati e di elevatore valore, sempre in conformità alle evoluzioni prospettiche del “sapere sanitario” e del “progresso scientifico”, ispirandosi ai principi delle “evidence based practice” enunciati dalle linee guida e dalle pubblicazioni del panorama scientifico nazionale ed internazionale
  • Il personale ed i collaboratori: le risorse umane costituiscono un patrimonio insostituibile per il raggiungimento degli obiettivi e delle strategie di EXPOPOINT; ne consegue che è fondamentale svilupparne la professionalità, il senso di responsabilità, la consapevolezza, la formazione e la partecipazione attiva ai processi di miglioramento.
  • L’efficienza ed efficacia del modello organizzativo: il modello organizzativo di EXPOPOINT deve essere in grado di agevolare una corretta pianificazione, erogazione e monitoraggio dei servizi erogati e dei processi interni di supporto, in un’ottica sia di prevenzione e gestione del rischio sanitario, sia di ricerca delle opportunità di miglioramento
  • I risultati economici: il buon andamento aziendale rappresenta la misura dell'efficacia e dell'efficienza con le quali risultano soddisfatte le esigenze e le aspettative di tutti gli Stakeholders.

GLI OBIETTIVI DEL MODELLO ORGANIZZATIVO 

Il modello organizzativo di EXPOPOINT è finalizzato al raggiungimento dei macro-obiettivi di seguito riportati:

  • Soddisfare le esigenze e le aspettative degli Stakeholders rispetto alle modalità di erogazione dei servizi formativi, aggregativi, editoriali e di segretariato, anche in riferimento agli aspetti di supporto quali la correttezza amministrativa ed i rapporti interpersonali
  • Garantire l’efficacia e l’efficienza dei processi organizzativi e la qualità dei servizi erogati attraverso l’utilizzo di risorse professionali e tecnologiche adeguate
  • Progettare iniziative formative che si basino su una effettiva analisi dei fabbisogni formativi, utilizzando gli strumenti educativi più all’avanguardia
  • Organizzare le attività congressuali e formative garantendo le condizioni ottimali per l’erogazione del servizio
  • Individuare tematiche e studi per i congressi e le pubblicazioni di elevata rilevanza scientifica
  • Proporre servizi di segretariato che supportino le Associazioni medico-scientifiche a garantire un corretto funzionamento orientato al raggiungimento degli scopi statutari.

Per raggiungere tali obiettivi EXPOPOINT ha implementato un modello organizzativo incentrato sui seguenti step metodologici:

  • Analizzare il contesto in cui opera EXPOPOINT, così da individuare i rischi e le opportunità che il contesto offre, al fine di gestirli con azioni efficaci, pianificate e monitorate nel tempo
  • Comprendere correttamente le attese e le esigenze degli Stakeholders e tradurle in informazioni da diffondere all’interno ed all’esterno di EXPOPOINT
  • Definire i compiti e le responsabilità di ciascuno nell’ambito dell’organizzazione, con la consapevolezza che il risultato finale dipende in gran parte dalla capacità di ciascuno di assolvere con continuità i compiti assegnati
  • Impegnarsi attivamente e continuativamente, a qualsiasi livello e in qualsiasi attività, in modo che la propria prestazione risulti soddisfacente per i suoi destinatari

Per scaricare il documento CLICCA QUI

CERTIFICAZIONE PROVIDER

CLICCA QUI per vedere il Documento di Accreditamento standard del 14/09/2016
CLICCA QUI per vedere il Documento di Rinnovo Accreditamento del 17/07/2024

COMITATO SCIENTIFICO

Clicca su ogni nome per vedere il Curriculum vitae

Coordinatore Comitato Scientifico
GIORGIO BARBARINI – Medico Chirurgo - Infettivologo         

Componenti Comitato Scientifico
MARIANNA BALESTRIERI - Farmacista
SERGIO BESSEGHINI – Infermiere ed Educatore
MARIA LUISA BUZZI – Infermiera 
ANDREA PIANTANIDA – Medico Chirurgo Oculista
LUIGI PICCININI - Medico Chirurgo Fisiatra 
ANNALISA PISTUDDI – Psicologa Psicoterapeuta 
MARIA JOSE' ROCCO – Infermiera 

CARTA DEL PROVIDER

provider 2091

La Carta dei Provider è un codice deontologico che indica i principi cardine in merito a trasparenza e indipendenza, etica, qualità scientifica, sicurezza e salute sul lavoro, responsabilità amministrativa, privacy e sicurezza dei dati che i Provider ECM aderenti a Federcongressi&eventi si impegnano a osservare nello svolgimento della propria attività e nelle relazioni con stakeholder, fornitori, partner, consulenti e competitor.

Expopoint, sottoscrivendo la “Carta del Provider ECM” redatta da GIFES (Gruppo Italiano Formazione ECM in Sanità) di Federcongressi&Eventi, ha manifestato la volontà non solo di rispettare le norme del settore, ma anche di adottare principi di buona condotta applicando criteri di trasparenza e correttezza professionale.

Per scaricare il documento clicca QUI

Contattaci