LA PEDIATRIA DELLA SPERANZA

Le Cure Palliative per i bambini sono la cura totale attiva del corpo, della mente e dello spirito, e comprendono anche il sostegno alla famiglia. La giornata di studio proposta da Agorà 97 in collaborazione con ASST Lariana si inserisce nel mese di sensibilizzazione nazionale a questo approccio denominato Giro d’Italia della Cure Palliative Pediatriche.
La mattinata proposta verrà introdotta da due testimonianze di famiglie che hanno sperimentato l’accoglienza presso due realtà significative del territorio. Verranno quindi declinati i principi essenziali relativi alle Cure Palliative pediatriche e la loro relazione con ciò che da qualche anno viene definita la “pediatria della disabilità”.
Nella sessione successiva si entrerà nel merito della risposta ai bisogni a livello territoriale analizzando il coinvolgimento della figura del pediatra di famiglia e dei servizi di supporto domiciliari sia in termini sanitari che sociali e psicologici.
Nell’ultima sessione verrà dato spazio alla presentazione dell’attività di alcune strutture attive nella nostra realtà comasca.
Il filo conduttore dell’intera mattinata sarà quello di comprendere l’ampiezza del raggio di potenziale azione delle Cure Palliative pediatriche, la necessità di una loro implementazione in tutte le sue declinazioni e, soprattutto, quanto l’efficacia e l’efficienza di tutte queste azioni possano agire come “generatori di speranza” nei confronti di un numero elevato di famiglie e bambini fragili.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il Convegno è a partecipazione gratuita ma con obbligo di iscrizione mediante l'invio di una comunicazione email alla Segreteria Organizzativa Expopoint all'indirizzo email segreteriacongressi@expopoint.it indicando nome, cognome, qualifica e ente professionale.